🚨 ATTENZIONE UTENTI SEMRUSH E GOOGLE! 🚨
Scoprire di più non è mai stato così rischioso! Una nuova campagna di phishing usa #GoogleAds per ingannare gli utenti e sottrarre preziose credenziali! 🕵️♂️💻 Se usi Semrush o Google, leggi attentamente!
Ecco cosa sta succedendo:
– Cerchi “Semrush” su Google e ti imbatti in annunci che sembrano legittimi… ma ATTENTI! Sono una trappola! 🔍📛
– I falsi annunci ti portano a una pagina di login che sembra ufficiale ma ti permette di accedere solo con Google, lasciando il campo Semrush disabilitato. Non cascarci!
– Il vero bersaglio? Le tue credenziali Google! Immagina il danno se finiscono nelle mani sbagliate, visto che Google è fondamentale per molte aziende! 📈🔓
Semrush serve il 40% delle aziende Fortune 500… parliamo di moltissime informazioni sensibili a rischio! I cybercriminali potrebbero usarle per frodi o altri malintenzionati scopi. 🏦💸
Per proteggerti:
1. Non cliccare sugli annunci sponsorizzati se ti sembrano sospetti.
2. Controlla sempre l’URL, i dettagli fanno la differenza!
3. Considera l’uso di un ad blocker per evitare tentazioni indesiderate.
❓Hai mai riscontrato situazioni simili? Come ti proteggi dalle minacce online? Condividi i tuoi consigli nei commenti! 👇 I tuoi consigli potrebbero salvare l’account di qualcuno!
📢 Non lasciarti ingannare, la prevenzione è la miglior difesa! #SicurezzaDigitale #eprojectweb
Ricorda: la tua sicurezza online è preziosa! Fai sempre attenzione! 💎✅
⭐️ Se trovi utile questo post, lascia un like e condividilo con i tuoi amici per aumentare la consapevolezza! ⭐️
💬 Aspettiamo i tuoi commenti! #Cybersecurity #PrevenzionePhishing
Scopri l’articolo completo su www.eprojectweb.it