Metodo INGV monitora termicamente Campi Flegrei, anticipando terremoti con variazioni di temperatura.

🚨🔥 ATTENZIONE, amanti della scienza e curiosi della natura! 🔥🚨

Avete mai sentito parlare dei Campi Flegrei, uno dei vulcani più sorvegliati e misteriosi al mondo? 🌋 Bene, vi porto notizie calde – letteralmente! Il nostro brillante Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 🇮🇹 ha sviluppato un NUOVO metodo per tener d’occhio questa gigantesca caldera vicino a Napoli. Grazie ai dati ECOSTRESS dalla Stazione Spaziale Internazionale, ora possiamo analizzare meglio i segnali che la Terra ci invia!

Immaginate di poter prevedere i terremoti osservando le variazioni di temperatura! 🌡️ Ad esempio, un aumento di 5°C ha anticipato un sisma considerevole di tre giorni! Incredibile, non trovate?

💭 Cosa ne pensate, potrebbe rivoluzionare il modo in cui ci prepariamo ai terremoti?

Rimaniamo aggiornati sulle maraviglie (e ai pericoli!) che si celano sotto i nostri piedi, con una scienza sempre più innovativa! 🛰️🔍

Aspetto i vostri commenti qui sotto con le vostre opinioni e storie personali legate ai vulcani o alla sismologia! 🌐

Non dimenticate di mettere ‘Mi piace’, condividere e rimanere sintonizzati per più info spettacolari come questa! 📲

#InnovazioneSismica #ScienzeDellaTerra #eprojectweb

👇👇👇
Scopri l’articolo completo su www.eprojectweb.it