Parigi AI Summit vede 61 paesi firmare per un’AI etica; USA, UK dissentono su regolamentazione e inclusività.

🤖 Ciao a tutti! Avete sentito parlare del recente Summit sull’Intelligenza Artificiale a Parigi? 🌍 Più di 1000 esperti da oltre 100 nazioni si sono riuniti per discutere di un futuro guidato da un’IA aperta, inclusiva, trasparente, etica e sicura. 🚀 Ma, curiosità del giorno: USA e UK non hanno firmato la dichiarazione finale! 🇺🇸🇬🇧 Cosa ne pensate?

Il vicepresidente americano JD Vance ha messo in guardia sull’esagerare con le regole. Dice che potrebbe frenare la nostra creatività. Voi siete d’accordo? Oppure pensate che sia fondamentale avere un’IA inclusiva e sostenibile come sottolineato da ben 61 paesi, incluso il gigante asiatico? 🤔

E che dire delle nuove iniziative annunciate, come “Current AI” e la “Coalizione per l’AI sostenibile”? Sembra che ci siano molti sviluppi entusiasmanti all’orizzonte! ✨

Diteci la vostra nei commenti: il futuro dell’IA dovrebbe essere lasciato libero o incorniciato da linee guida più ferree? 📊🔍

Non dimenticate di condividere il vostro pensiero e lasciare un like se anche voi siete affascinati dal mondo dell’intelligenza artificiale! 👍

#AI #FuturoDigitale #eprojectweb
Scopri l’articolo completo su www.eprojectweb.it